
SERVER, HOSTING E CLOUD
Ogni sito web ha bisogno di uno spazio di archiviazione, ma non sempre è così semplice capire quale faccia al caso nostro. La scelta di solito è tra due categorie: hosting solutions e cloud hosting, e ognuno si porta dietro le proprie caratteristiche, vantaggi e svantaggi in base alle proprie esigenze. Vediamo quali sono.
Hosting tradizionale.
Chiamato anche hosting condiviso, è il servizio più economico e (quindi) il più diffuso. Qui i domini sono ospitati su un server appunto condiviso con altri utenti. Una soluzione utile per i siti web che non hanno bisogno di un hardware dedicato e che non hanno volumi di traffico non elevati. Questa soluzione presenta svantaggi di non poco conto, come per esempio i rallentamenti durante il caricamento delle pagine (arrivando a bloccare del tutto il caricamento) a causa del carico di lavoro troppo alto. Il vantaggio, come detto, è dato dal prezzo, spesso molto basso. Di solito sono tariffe mensili o annuali. In definitiva, per i siti web di piccole medie dimensioni, va bene anche un hosting condiviso, a patto che non si richieda un consumo di risorse elevato. E mettere in conto qualche rallentamento nel caricamento delle pagine, qua e là e ogni tanto.
Server cloud.
Al contrario dell’hosting condiviso, il server cloud è adatto ai siti web con maggiori pretese in termini di risorse e dati. Stiamo parlando di macchine server che hanno una RAM dedicata e che riservano per gli utenti una precisa quantità di risorse, permettendo così in ogni momento di espandere o diminuire la configurazione scelta in precedenza, a seconda delle nostre esigenze (tecnicamente parliamo del concetto di scalabilità). Il server cloud non ha un costo a tariffa fissa, ma si paga in base alle risorse utilizzate (CPU, RAM ecc…), secondo un modello pay per use. Questo può essere un vantaggio, perché permette di crescere o decrescere anche con le spese in base alle proprie necessità del momento e quindi all’andamento del proprio business. In poche parole, è molto più duttile. Ultima postilla, riguarda la sicurezza dei dati: nel caso di inconvenienti o guasti, è più facile perdere il proprio lavoro in un hosting rispetto ad un server cloud. Anche valutando le proprie esigenze (che spesso cambiano nel tempo), non è facile scegliere tra i due. La differenza è sottile, ma la scelta giusta può fare la differenza.